I prodotti skin care per pelle grassa sono tutti finalizzati ad un’azione seboregolatrice. Nel contempo vengono usati per donare alla pelle un aspetto più compatto e meno untuoso. Ogni prodotto studiato per questa tipologia di pelle deve rispettare le sue caratteristiche, andando ad agire sui punti critici. Creme, gel e sieri per pelle grassa contrastano efficacemente le impurità, funzionando anche da un punto di vista preventivo.
Quando si verifica un’eccessiva produzione di sebo, la pelle tende a presentare diverse criticità: aspetto lucido, pori dilatati, grana irregolare. La condizione riguarda prevalentemente adolescenti e giovani, ma anche gli adulti, sia uomini che donne, ne sono interessati. Agire dall’interno, con un’alimentazione adeguata, deve andare di pari passo con un intervento esterno quotidiano. I prodotti skin care per pelle grassa assolvono proprio a questa necessità.
Skin care pelle grassa e acneica
Per equilibrare l’untuosità tipica della pelle grassa e con tendenza all’acne, sono utili cosmetici in grado di svolgere una duplice funzione. Nello specifico devono:
- rimuovere il sebo in eccesso;
- idratare la pelle senza seccarla.
A tal proposito, bisognerebbe preferire per la propria routine di skin care :
- prodotti esfolianti: levigano la cute e nel contempo stimolano la produzione di collagene;
- maschere e lozioni per il viso a base di argille o oli essenziali: lavanda, eucalipto, menta e bergamotto, per citarne alcuni, svolgono un’azione purificante.
Come detergere pelle grassa
La detersione della pelle grassa prevede un approccio delicato. Sfregarla e utilizzare prodotti aggressivi sortirebbe l’effetto contrario, andando a stimolare ulteriormente la produzione di sebo.
Nel contempo è necessario utilizzare prodotti cosmetici specifici e non comedogeni, non dimenticando la protezione solare.