Le rughe solitamente fanno la loro comparsa intorno ai trent’anni. Se ne può avere un accenno anche prima, ma è questa l’età orientativa in cui cominciano ad essere più evidenti. Più frequenti sono soprattutto i segni d’espressione, localizzati sulla fronte, intorno agli occhi e agli angoli della bocca.
In alcuni casi, possono comparire anche le prime macchie, il cui principale responsabile è il sole. Per contrastare questi inestetismi, si può aggiungere alla beauty routine usuale qualche trattamento in più. Ma come comportarsi a 30 anni? E a 40?
30 anni: essenze e patch
I prodotti più apprezzati dalle trentenni sono attualmente le essenze e i patch.
Le essenze rappresentano una novità mutuata dai rituali di bellezza asiatici e vengono usate soprattutto nella skin care coreana .
Si tratta di prodotti con una texture acquosa che ricorda quella di un tonico, ma vanno applicati dopo quest’ultimo. Servono a favorire il turnover cellulare, risvegliando la luminosità della pelle. Inoltre, la preparano all’applicazione di sieri e creme.
Ottimi anche i patch per le zone più delicate del viso, come il contorno occhi e il contorno labbra. Sono delle mini maschere sagomate, da tenere in posa qualche minuto. Per una detersione profonda della pelle si può usare anche un device elettrico con spazzole intercambiabili o con appendici che sfruttano le vibrazioni.
40 anni e oltre: maschere viso e prodotti anti-secchezza
A quarant’anni si può arricchire la skin care con le maschere viso, da fare una o due volte a settimana. Tali prodotti contengono principi attivi concentrati, i quali rilasciano sostanze funzionali, grazie all’aderenza sulla pelle per diversi minuti. Ne esistono tante, specifiche per ogni esigenza: idratanti e nutrienti per pelli con scarsa idratazione, schiarenti per pelli iperpigmentate, con effetto tensore per pelli mature e con rughe.
Non vanno trascurati collo e décolleté, due aree in cui la cute è molto sottile, tende ad invecchiare più velocemente e a macchiarsi. Il corpo necessita di una buona idratazione, soprattutto dopo i 40 anni quando la pelle diventa più secca. Si possono scegliere prodotti più corposi per proteggere più a lungo le zone aride e quelli a base di cheratomodulatori, come urea o acido salicilico. Dopo i 40 anni, anche i capelli tendono a diventare più fragili e sottili. Via libera all’ haircare con shampoo volumizzanti e prodotti styling rinforzanti.